![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBpYJmh2k-VMc1haPj2QbBqzGrCCbGuoNkM8DKoCxW15pjWG_OUze12l4251Dao1qw3_0XnCO0lKWrnO5Kzb4GLDbMW3578vDWY2A8suA9b1awdZBTeocF69Wb5dMNNjlc04A0J-hW2GOL/s320/zippulas-150x150.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8_szrL8LQ3f9TbhFH5vEjfXYLR3rdnZv6rZiNmZ_VWCPqCfwCPSU1r8CnfRWTRH4_F79-3RQotdV3eEwngbBokIWASw10Z3SWz6pU-sp1OIEM-nq1HdAT_tZ20he9ht0Pr525K5ffmYbj/s320/zippole+ciambella.jpg)
Ciao a tutti!!!Ormai siamo entrati ufficialmente nel periodo del Carnevale, visto che oggi è Giovedì Grasso! Siccome poi non c'è festa che si rispetti che non abbia i dolci di rito ho pensato di proporvi una delle tante ricette per le zeppole, in sardo "zippulas", che sono appunto tipiche di questo periodo dell'anno. Eccola qui di seguito:
Ingredienti: 1 kg di farina, 300 gr. di patate lesse, 50 gr. di lievito, 5 uova, 5 arance, 1 limone, 100 ml di latte, 50 cl. di acquavite, 300 cl. di vermout, 50 cl. di sambuca, un pizzico di zafferano, sale q.b., olio extra-vergine di oliva, zucchero da spolverizzare q.b.
Preparazione: impastate in una terrina la farina, le patate, le uova, il sale, la buccia di limone e quella di 1 arancia, in modo da ottenere un composto ben sodo, aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua se risultasse troppo duro. Quando l’impasto è ben liscio, continuate la lavorazione, aggiungendo pian piano tutti gli altri ingredienti a piccole dosi, alternandoli l’uno con l’altro. Alla fine, incorporate il lievito sciolto nel latte tiepido e continuate a lavorare la pasta fino a quando risulta morbidissima e ben elastica. Lasciate lievitare l’impasto, coperto da un panno, in un ambiente tiepido, per circa un’ora e mezza, sin quando si raddoppia il volume. Fate passare la pasta attraverso un imbuto a bocca larga, in modo da formare delle lunghe frittelle a forma di spirale. Friggetele così come le svete ottenute. Lasciate che tornino a galla, giraratele, toglietele dal fuoco quando sono ben dorate e lasciatele sgocciolare. Servitele ben calde, spolverizzandole di zucchero.
Questi dolci vengono talvolta fatti anche a forma di ciambella, ma non cambia il gusto,che naturalmenteche è sempre ottimo, almeno a mio parere...Vi consiglio di assaggiarle! Buona zippolata a tutti e buon Carnevale!
Nessun commento:
Posta un commento