![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvTbm3bWTc9HrmlRg2zHOWB6h_ocD9_X5jH9E9md_7VRdCsqhuHeX2NA-xt9qpZXTXxdwhFgIIFDRbY3OFA-ZJX8sZLr3DodB9q4OUS2iGNmyiJP8BCiLXvEPse5imYMIAAjjI_EEITNJT/s320/ravioli.jpg)
Salve a tutti! Abbiamo già parlato in precedenza dei piatti tipici della Sardegna. Ebbene, adesso, dal 13 agosto fino al 3 ottobre 2010, è stato indetto a Cagliari, presso il Centro Comunale di Arte e Cultura La Vetreria, un concorso di antica cucina sarda. Questo si articola in due sezioni:- Antichi piatti isolani e Ricette sarde dal mondo. La prima è aperta ai residenti dell'isola che devono inviare una ricetta, illustrandone fasi e tempi di preparazione. La seconda è dedicata invece ai sardi residenti nel mondo che dovranno ugualmente inviare una loro ricetta. Una giuria selezionerà poi i vincitori, in base a ciò che sarà ritenuto più fedele alla tradizione. Al termine della manifestazione sarà presentato il libro contenente i piatti presentati, più altri tipici sardi.