![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_Zn9v4xMCPDpLT0GQk3MLUoNEHG-iPld5Gphz7mH5NcvU9qjBVtWVlMVDGETd5UqoRJIvTYlMQiB3nOH5CvPTVqd4aBJqdNA56zu5YEXMDQp-WQMAKl7zMjZE0Ybn363TsAJZ_vbBUBEL/s320/malloreddus+alle+vongole.jpg)
Buongiorno a tutti! Vi proponiamo questa volta una ricetta tipica del Campidano di Cagliari. Si tratta dei "malloreddus alle vongole".Ecco come si preparano:
Ingredienti
- malloreddus
- 2 chili di vongole
- alloro
- basilico
- cipolla
- aglio
- olio extravergine di oliva
- vermentino
- burro
- prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione
Lasciare le vongole all'interno di un recipiente con acqua salata per 3 o 4 ore in modo da pulirle bene.
Tritare il basilico, il rosmarino, l'alloro, la cipolla e l'aglio. Mettere in un tegame e unire le vongole, aggiungere l'olio, il sale, il pepe e lasciar cuocere a fiamma sufficientemente alta finchè i gusci si saranno completamente aperti. Filtrare il sughetto di cottura.
Lasciare le vongole in caldo.
Versare in un pentolino il sugo di cottura filtrato e aggiungere la farina mescolando continuamente in modo che non si formino grumi.
Unire il burro e tenere in caldo.
Cuocere i malloreddus e scolare al dente. Condire con le vongole e servire il piatto caldo.
Questa è la ricetta, provatela e buon appetito!
Mai provati! Sembrano fantastici, li cucino e vi faccio sapere!
RispondiElimina