![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgCvlmBdF71ZwLstJwXvLzvHSf9b_Oe2JvxCtVUiA2kgUf_SvvAnnxuO99pRCgLxaGShJAWlx4_PaiicJDmvaTROPUPsFK5pf3OuDLN2OemdsFutXBFCOJ9KLEKjTgeEqcx0mVw5hHAiA7V/s320/800px-Sardinien_Goni_Pranu_Muttedu_menhir-reihe.jpg)
In Sardegna è possibile trovare anche Dolmen e Menhir,tipici dell'età neolitica e diffusi in tutta Europa.I Dolmen sono caratterizzati da due enormi pietre disposte verticalmente e sormontate da una terza disposta in maniera orizzontale.Interessante è "Sa Coveccada" presso Mores nella zona di Sassari.
I Menhir invece sono singoli massi conficcati in verticale nel terreno.Da vedere è il complesso megalitico di Goni nel Sud dell'isola.
Erano entrambi legati al culto dei morti e della fertilità.
Nessun commento:
Posta un commento