_Pozzo_sacro.jpg)
Pozzi e fonti sacre sono una testimonianza dell'importanza che il culto dell'acqua aveva per gli uomini dell'età del Bronzo in Sardegna. Intorno ad essi la popolazione si riuniva per celebrare riti e cerimonie sacre.
Secondo alcune teorie erano costruiti con un particolare orientamento astronomico, in maniera tale che in certi periodi dell'anno il sole e la luna potessero riflettersi perfettamente nell'acqua. Tra quelli più noti vi sono Santa Cristina a Paulilatino, Sa Testa a Olbia, Cuccuru Nuraxi a Settimo San Pietro.
Nessun commento:
Posta un commento